A poche settimane dalla fine del Tourist Trophy, la bella Isola di Man è già di nuovo in fermento, questa volta per la Southern 100 sul Billown Circuit, a sud presso Castletown.
Sullo stradale di 4,2 miglia che ospita annualmente anche Pre-TT Classic e Post-TT, si sono sfidati in “mass start” alcuni dei big delle road races, anche se non possiamo fare a meno di notare l’assenza di habitué quali William Dunlop e Guy Martin. Ma ci penseranno il fratello Michael, il manxman Dan Kneen, gli inglesi Dean Harrison, James Cowton e Jamie Coward a tenere alta la bandiera dello spettacolo tra i muretti a secco della stretta Southern.
Il via all’edizione 2017 avviene lunedì sera 10 luglio con le prime prove, seguite da altre sessioni nella serata di martedì 11. Alle ore 19.45 di ieri, poi, la Corlett’s Trophy 600/1000 Race, con le “big bikes” affiancate dalle “seicento”. Sullo schieramento di partenza troviamo Michael Dunlop sulla Suzuki GSX-R1000 (che “MD” dichiara di non guidare dal TT), assieme a Dan Kneen (vincitore della Open Race sabato a Imatra. Il manxman di Braddan si è presentato alle prove di lunedì sera direttamente dopo essere rientrato dalla Finlandia, guidando però la BMW del fratello Ryan – assente per infortunio – a causa della rottura del motore della sua S1000RR DTR. In gara lo troviamo però con la sua BMW Stock arancione). E al via è proprio Kneen a portarsi davanti a tutti, dimostrando uno stato di forma sorprendente che dura dal podio in Superstock al Tourist Trophy; lo tallona Michael Dunlop, seguito da Dean Harrison (Kawasaki Silicone), Jamie Coward (BMW Radcliffes) e Ivan Lintin (Kawasaki RC Express). Le posizioni rimangono sostanzialmente congelate tra le strette stradine del Billown per i primi 5 giri, quando “Deano” riesce a raggiungere il duo di testa staccando Coward. Tra Kneen, Dunlop e Harrison c’è solo mezzo secondo!
Il colpo di scena avviene durante il sesto passaggio, quando ad Iron Gate Michael Dunlop mette le ruote davanti a Kneen, facendo segnare il miglior giro di gara fino a quel momento; il manxman non ci sta e con un nuovo best lap al sesto passaggio (114.185 mph, che diventa il terzo giro più veloce di sempre al Billown) cerca di rispondere al figlio di Robert Dunlop, che però chiude abilmente le curve andando a tagliare per primo il traguardo di questa gara inaugurale della Southern 100 2017. Michael Dunlop vince quindi con un vantaggio di soli 0.156 secondi su Dan Kneen, mentre terzo è Dean Harrison (che dichiarerà ai microfoni di Manx Radio di essere incappato in una brutta partenza e avere già in mente modifiche per le prossime gare) seguito da Jamie Coward, Ivan Lintin e James Cowton. Tra le 600cc, il primo al traguardo è il giovanissimo Joe Thompson, newcomer quest’anno al TT e pupillo di Ian Lougher.
La serata mannese prosegue con la 600/1000 Race Gruppo B, con i piloti “più lenti” in qualifica, vinta da Richard Charlton (Yamaha 600cc) sul podio con David McConnachy (Yamaha 600cc) e Gavin “Luppy” Lupton (Honda 600cc Top Gun Racing).
Gara conclusiva di questo martedì 11 luglio è la Station Garage Junior 125/400/450. La bagarre è tutta tra Darryl Tweed, Seamus Elliott ed il mannese Dan Sayle (che salterà letteralmente sul sidecar per l’ultima sessione di prove dopo questa gara); in sella alla sua Kawasaki 400cc, Tweed riesce a distaccare gli inseguitori con 5, poi 6 e infine 8 secondi sul traguardo del sesto giro, andando a vincere quest’ultima gara della prima giornata di Southern 100 come nel 2016. Alle sue spalle troviamo proprio Seamus Elliott su Yamaha 400cc: Elliott riesce a strappare con le unghie la seconda piazza ad un agguerrito Sayle che lo aveva letteralmente messo nel mirino e passato nel corso dell’ultimo giro. Terzo è appunto Dan Sayle su Honda 250 Moto3, a causa di un piccolo errore nelle ultime tornate che lascia spazio a Elliott. Da segnalare il decimo posto del newcomer Derek McGee su Honda 125cc Joey’s Bar Racing, mentre Gary Dunlop è 13° sulla Honda 250 Moto3.
L’appuntamento con la Southern 100 è per questa sera dalle ore 19.20 italiane con le infuocate gare Senior, Supertwin, Supersport e Sidecar!
Ceto che… questo canale è veramente strepitoso, ad ogni gara siamo informati sulle Road Racing; in ogni dettaglio. Anni fa, queste gare, sembravano inesistenti.
Non certo per noi… Grandissima Marta ! ; )