Questa mattina il paddock dell’Ulster Grand Prix si è finalmente svegliato con un meteo decisamente migliore rispetto a ieri, quando pioggia e nebbia hanno portato all’annullamento di alcune prove del pomeriggio. →
Si è aperta oggi l’attesa Bike Week dell’Ulster Grand Prix, lungo le 7.41 miglia del tracciato di Dundrod, presso Belfast. Il meteo, come spesso accade in Irlanda del Nord, non è dei migliori e la pioggia si alterna alle nuvole per tutta la giornata, con una temperatura di circa 12°. →
Stiamo per entrare in una delle settimane più “calde” dell’intera stagione road racing. Piloti, team e fiumi di appassionati si muoveranno verso Dundrod, Irlanda del Nord, dove tra prati, alberi e muretti si volgerà dal 5 all’8 agosto il famosissimo Ulster Grand Prix. →
Una triplice bella notizia è quella arrivata ieri nel mondo road racing. Il fortissimo pilota austriaco Horst Saiger ha finalmente recuperato dopo l’infortunio alla North West 200 e si prepara a fare il suo debutto all’Ulster GP con il Team ILR di Ian Lougher. →
Una grande notizia è stata accolta con piacere nel mondo road racing questa mattina. Guy Martin e Glenn Irwin saranno in sella alla Er6 guidata da Jamie Hamilton. Ma solo come sostituti provvisori. →
Era ultimamente stato al centro di una spiacevole vicenda, ma a grande sorpresa si è ben presto preso ciò che si merita. Stiamo parlando del mannese Dan Kneen, giovane talento delle road races ormai da qualche anno presenza fissa nella top 15 della gara di casa, il Tourist Trophy. →
Dopo 15 anni di assenza, Bimota torna all’Isola di Man per il prossimo Tourist Trophy 2015. L’ultima partecipazione nel 2000 e l’ultimo Senior TT nel 1997: ora lo storico marchio riminese può tornare sul Mountain Course con due piloti di provata esperienza. →
Se chiedete di lui nei paddock delle piccole road races vi risponderanno “the much loved Italian rider”. Perché lui è ormai di famiglia, benvoluto da tutti in Irlanda grazie alla sua simpatia ed estrema umiltà. →
E’ l’italiano più veloce di sempre al Manx GP. E’ il newcomer italiano più veloce di sempre all’Isola di Man. Lui è Marco Pagani, debuttante nelle road races lo scorso anno al Manx Grand Prix, un debuttante che ha attirato l’attenzione di molti per le sue ottime prestazioni. →
Il 2014 è stato il suo anno di esordio nelle road races, un anno che lo ha proiettato direttamente “nell’olimpo” delle corse su strada. Peter Hickman ha davvero lasciato tutti a bocca aperta, diventando il miglior newcomer di sempre a North West 200, Ulster GP e Tourist Trophy. →
MERCHANDISING
T-shirt RRC
♥️
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok